Parità di Accesso, Tutela della Divisa e Condizioni del Personale nei Reparti
Roma, 10 ottobre 2024. Il SIAMO Esercito, rappresentato dal Presidente Nazionale Stefano Filippi e dal Presidente Amministrativo Nazionale Vittorio Coppola, ha incontrato oggi il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Salvatore Camporeale. Un incontro cordiale in cui sono stati trattati temi importanti riferiti al benessere del personale militare, la funzionalità sindacale e un confronto sulle modalità di comunicazione tra i reparti dello SME e le associazioni sindacali.
Durante il colloquio è stata ribadita l’importanza di garantire la parità di accesso alle informazioni e alle circolari emesse dagli Stati Maggiori a favore di tutte le APCSM, regolamentando l’accesso agli uffici dei Reparti, al fine di facilitare il dialogo tra i sindacati e i vari livelli organizzativi della F.A.
Un punto particolarmente delicato ha riguardato la tutela della divisa. Alla luce dei recenti servizi trasmessi su reti televisive nazionali, il sindacato ha richiesto maggiore attenzione e una linea difensiva comune forte da parte della Forza Armata a protezione dei valori simbolo che l’uniforme rappresenta.
Per quanto riguarda le comunicazioni inviate dagli EDRC, è stato segnalato che le risposte fornite in alcuni casi sono risultate lacunose e poco dettagliate, causando dei ritardi nella trattazione e nella possibile risoluzione dei problemi segnalati. È stato quindi chiesto un interessamento al fine di migliorare l’accuratezza e la tempestività nel fornire i riscontri da parte dei vari EDRC.
Benessere del Personale in Operazioni Nazionali
In relazione alle operazioni nazionali, pur non essendo materia di diretta competenza delle APCSM, facendo tuttavia una analisi di alcuni aspetti che si ripercuotono indirettamente sul benessere del personale, è stato evidenziato come l’assegnazione del personale ai Comandi di Piazza e l’equipaggiamento utilizzato possano essere meritevoli di ulteriori approfondimenti e presentare margini di miglioramento. Il modello “regionale” adottato durante il periodo pandemico rappresenta un esempio virtuoso, auspicabilmente da replicare. Inoltre, le condizioni alloggiative per il personale impiegato risultano spesso non completamente aderenti agli standard minimi previsti, impattando negativamente sul benessere del personale. Riteniamo, inoltre, per quanto riguarda il vestiario, non più trascurabile che molti militari, specialmente in vista di operazioni nazionali ed estere, siano costretti ad acquistare parte del materiale a proprie spese. Questo problema è particolarmente sentito in alcuni reparti e richiede un intervento tempestivo.
Vettovagliamento, Vestiario, Alloggi Demaniali e Foresterie
Con l’occasione il sindacato ha sollecitato l’apertura dei tavoli tecnici sul vettovagliamento, già autorizzati dal precedente Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ribadendo la necessità di giungere all’eliminazione dell’uso del c.d. sacchetto viveri durante i movimenti logistici, soprattutto quando l’attività riguarda più giornate consecutive, facilitando l’utilizzo dei ticket “buoni pasto”, in linea con gli standard.
Tra i temi affrontati la gestione degli alloggi demaniali. Il sindacato ha richiesto un maggior controllo e riduzione dei sine titulo, ma soprattutto l’assegnazione prioritaria degli alloggi sfitti, anche se fermi per piccole riparazioni. Sul fronte delle foresterie richiesta maggior trasparenza e accessibilità, per il personale in servizio, evitando di massima, la possibilità di prenotazioni massive per eventi organizzati sul territorio che sottraggono posti a chi ne ha reale necessità.
Il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, nel concludere l’incontro, ha rimarcato il rispetto dei rispettivi ruoli e delle regole esistenti, proponendo al SIAMO Esercito e a tutte le APCSM riconosciute di fare sistema per favorire al massimo il personale, anche, e soprattutto, sul tavolo contrattuale.
SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!
SIAMO sempre al tuo fianco!
IL DIRETTIVO NAZIONALE
S.I.A.M.O. Esercito
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
Iscriviti subito a SIAMO Esercito!
Riproduzione riservata