Focus su alloggi e dialogo con i vertici militari
Bolzano, 23.06.2024.Nel mese di maggio, il sindacato SIAMO Esercito ha intrapreso un importante tour informativo nelle principali caserme del Trentino-Alto Adige, con l’obiettivo di incontrare il personale militare, raccoglierne le istanze e avviare un confronto diretto con i vertici delle Forze Armate dislocate sul territorio.
A guidare la delegazione il Segretario Regionale Rosa Tammaro e il Presidente Regionale Luigi lorio, accompagnati in alcune tappe dal Segretario Generale Mauro Palmas, dal Presidente Amministrativo Vittorio Coppola e dal Presidente Nazionale Stefano Filippi.
Accolti con grande disponibilità dai comandanti dei reparti visitati, i rappresentanti del SIAMO Esercito hanno fatto tappa presso:
5° Reggimento Alpini di Vipiteno
2° Reggimento Genio Guastatori di Trento
Reggimento Logistico “Julia” di Merano
4° Reggimento AVES “Altair”
Reparto Comando e Supporti Tattici “Tridentina”
2° Reggimento Trasmissioni di Bolzano
Nel corso delle assemblee con il personale, è emersa in maniera unanime la necessità di affrontare con urgenza la questione alloggiativa, particolarmente critica nella provincia autonoma di Bolzano, dove la carenza di soluzioni abitative accessibili penalizza fortemente il benessere del personale in servizio.
La presenza congiunta della dirigenza regionale e nazionale ha conferito autorevolezza all’iniziativa, rafforzando il dialogo tra sindacato e Forze Armate e valorizzando il contributo diretto degli operatori in uniforme.
La prima parte del tour si è conclusa il 22 maggio, con un incontro istituzionale di rilievo: la delegazione è stata ricevuta dal Comandante delle Truppe Alpine, Generale Michele Risi, che ha manifestato apprezzamento per l’iniziativa e ampia disponibilità a collaborare con l’organizzazione sindacale per affrontare in maniera condivisa le sfide che interessano il personale militare operante in ambito alpino.
“Un clima di ascolto e partecipazione ha caratterizzato ogni tappa di questa visita” hanno dichiarato i dirigenti regionali “segno che la strada del confronto costruttivo è la più efficace per affrontare le criticità e valorizzare il ruolo del personale militare. Il supporto dato dalle APCSM ai comandanti può essere un ottimo strumento per la risoluzione in tempi ridotti delle problematiche che possono sorgere, contribuendo così al miglioramento complessivo delle condizioni di vita e di lavoro del personale.
Il tour proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori visite a tutti i reparti e le strutture dislocate sul territorio regionale, consolidando l’impegno nel dialogo e nella ricerca di soluzioni concrete per le esigenze del personale.
#SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!
#SIAMO Sempre al tuo fianco!
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
Iscriviti subito a SIAMO Esercito!
Riproduzione riservata