Roma, 30 giugno 2025, “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell’Anno Giubilare” – Un convegno di alto profilo istituzionale alla Chiesa di San Silvestro in Quirinale.
Si è svolto il 25 giugno a Roma, nella prestigiosa cornice della Chiesa di San Silvestro in Quirinale, il convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell’Anno Giubilare”, promosso da LeA Community e dall’Associazione Culturale Lex et Ars, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Un appuntamento di rilievo nel panorama giuridico-istituzionale, che ha visto la partecipazione di prefetti, questori, dirigenti generali, accademici e rappresentanti delle forze armate e dell’informazione. L’iniziativa ha voluto offrire una riflessione condivisa sul rapporto tra sicurezza pubblica e diritti individuali, in vista del prossimo Anno Giubilare.
Tra i momenti salienti, la presentazione del volume “Manuale di Pubblica Sicurezza”, curato da Luca Della Ragione, Domenico Antonio Scali e Pierluigi Zarra, edito da Wolters Kluwer, che raccoglie contributi autorevoli sul tema della sicurezza nel contesto normativo italiano.
Ha moderato l’incontro la Dott.ssa Elisabetta Migliorelli, Vice Direttore di Rai 2, garantendo equilibrio e profondità al dibattito.
L’evento rappresenta uno spunto ideale per ricordare il contributo delle Forze Armate, che, attraverso l’operazione Strade Sicure, svolgono un prezioso ruolo di supporto alle Forze dell’Ordine nella vigilanza del territorio e nella prevenzione di fenomeni di criminalità, rafforzando la percezione di sicurezza nei cittadini, soprattutto nell’area romana attualmente luogo di svolgimento dei grandi eventi legati al Giubileo.
L’evento ha sottolineato l’importanza di una sicurezza che non si limiti alla prevenzione e al contrasto delle minacce, ma che si fondi anche sul rispetto dei valori democratici e dello Stato di diritto.
#SIAMOsemprealtuofianco
#SIAMO Esercito: la tua scelta la nostra forza!
LA SEGRETERIA REGIONALE LAZIO
S.I.A.M.O. ESERCITO
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
Iscriviti subito a SIAMO Esercito!
Riproduzione riservata