News

Convegno “Genitorialità e Tutela dei Minori nei Contesti di Separazione”: a Montecitorio un confronto alto sui diritti familiari e la dignità del ruolo genitoriale.

22 Settembre 2025

Nell’imponente cornice della Sala della Regina, presso la Camera dei Deputati, si è svolto il convegno “Genitorialità e Tutela dei Minori nei Contesti di Separazione”, promosso dalla Scuola Superiore Santa Rita (UNISRITA) in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico e della presentazione del nuovo percorso biennale di alta formazione in Diritto della persona, relazioni familiari e tutela dei minorenni.

L’iniziativa ha posto al centro del dibattito una delle questioni più delicate e complesse del nostro tempo: la tutela dei legami familiari in situazioni di separazione, con un focus specifico sulla condizione dei genitori in uniforme, appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine. Il tema della bigenitorialità è stato affrontato nella sua duplice valenza: da un lato come principio giuridico consolidato nel nostro ordinamento, dall’altro come valore umano, sociale e psicologico da preservare e sostenere, specialmente nei contesti familiari attraversati dalla frattura della separazione.

Il convegno ha visto la partecipazione di numerose realtà istituzionali e sindacali, tra cui USPP – Unione Sindacale Polizia Penitenziaria, UNARMA, SIM MARINA e SIAMO ESERCITO.

Quest’ultima ha preso parte ai lavori con una delegazione composta dalla Segretaria Regionale del Lazio, Sara Ronconi,da Rosanna Esposito del Dipartimento Genitorialità e da Lorenzo Alesi, membro della Segreteria Regionale.

Nel suo intervento, la Segretaria Ronconi ha affermato che la presenza a Montecitorio rappresenta un atto di responsabilità e di testimonianza per tanti genitori in uniforme, che quotidianamente affrontano la complessità della separazione senza abdicare al proprio ruolo educativo. Ha sottolineato come la bigenitorialità non debba essere considerata soltanto un enunciato giuridico, ma un presidio di umanità, un diritto e un dovere che necessita di strumenti concreti, percorsi di formazione e canali di ascolto dedicati. Ha inoltre ribadito l’impegno del SIAMO ESERCITO nel promuovere iniziative capaci di restituire piena dignità alla figura del genitore e di mettere al centro il benessere dei figli, come condizione imprescindibile per una società coesa e giusta.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Presidente Marco Andrea Doria per l’impegno costante nel favorire la crescita di percorsi formativi di alto livello e nel promuovere spazi di confronto tra istituzioni, famiglie e realtà sindacali. La sua presenza ha rappresentato un elemento di continuità e visione nella costruzione di un dialogo concreto e inclusivo sul futuro della genitorialità.

Il convegno ha registrato la partecipazione di giuristi, esperti del settore psicosociale, rappresentanti del mondo accademico e parlamentari, impegnati in un confronto costruttivo volto a rafforzare la cultura della genitorialità consapevole, inclusiva e rispettosa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Tra i temi affrontati, particolare rilievo ha assunto la necessità di potenziare le convenzioni sindacali che prevedono supporti specifici per i genitori separati in ambito istituzionale, spesso esposti a dinamiche familiari aggravate da trasferimenti, orari irregolari e responsabilità operative.

I lavori sono stati trasmessi in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati e introdotti da un messaggio istituzionale del Presidente Lorenzo Fontana, che ha voluto riaffermare l’impegno delle istituzioni nel tutelare i minori e riconoscere il valore del ruolo genitoriale in tutte le sue forme, come fondamento imprescindibile della coesione sociale e della giustizia intergenerazionale.

#SIAMOsemprealtuofianco

#SIAMO Esercito: la tua scelta la nostra forza!

LA SEGRETERIA REGIONALE LAZIO

S.I.A.M.O. ESERCITO

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!