News

Dichiarazione della 131ª Assemblea Generale di EUROMIL

9 Maggio 2025

Bruxelles, 9 maggio 2025 – Giornata dell’Europa

In occasione della Giornata dell’Europa, e durante la sua 131ª Assemblea Generale a Bruxelles, EUROMIL riafferma il proprio impegno verso i valori europei di pace, solidarietà, democrazia e diritti umani.

Questa giornata simbolica ci ricorda che l’unità europea è nata dal desiderio di prevenire la guerra e costruire una pace duratura nel nostro continente. Oggi, l’Europa si trova nuovamente ad affrontare sfide di sicurezza complesse e in continua evoluzione. Mai come ora è urgente la necessità di un approccio europeo forte, coerente e guidato dai valori in materia di sicurezza e difesa.

Per garantire al personale militare la sicurezza, la chiarezza e le risorse necessarie a svolgere efficacemente la propria missione, l’Europa deve emanciparsi rapidamente sul piano militare di fronte alle incertezze nelle relazioni transatlantiche e rafforzare la propria architettura di sicurezza.

Le donne e gli uomini in uniforme che prestano servizio in tutta Europa, sotto mandati nazionali e internazionali, sono al centro della credibilità ed efficacia della nostra difesa collettiva. Non sono solo strumenti della politica: sono cittadini in uniforme, titolari degli stessi diritti fondamentali di coloro che proteggono.

EUROMIL invita le istituzioni europee e i governi nazionali a garantire pieno sostegno al personale militare, sia nel loro ruolo operativo che nei loro diritti come lavoratori ed esseri umani. Ciò include condizioni di vita e di lavoro dignitose, tutele legali, accesso ai servizi sanitari e di salute mentale, e un dialogo sociale autentico.

Investire nella difesa deve andare di pari passo con l’investimento in coloro che servono. Rafforzare l’ambiente operativo del personale militare richiede che l’Europa armonizzi rapidamente la propria industria della difesa e sviluppi capacità, assicurando che le forze abbiano accesso tempestivo alle attrezzature e risorse necessarie.

È inoltre fondamentale promuovere la migliore compatibilità possibile degli equipaggiamenti militari per migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’interoperabilità del personale nelle operazioni multinazionali.

Per alleggerire il carico delle forze nazionali e creare maggiori opportunità di successo collettivo, l’Europa deve avanzare verso l’integrazione militare, rafforzare le formazioni miste multinazionali ove possibile e promuovere una cooperazione pratica che favorisca l’interoperabilità, la comprensione reciproca, la cultura della leadership e la fiducia tra coloro che servono.

In quanto voce delle associazioni e dei sindacati militari europei, EUROMIL crede che un’Europa degna di essere difesa sia un’Europa che difende i suoi difensori. Un’Europa più forte si costruisce non solo attraverso capacità e strutture, ma anche attraverso la solidarietà, il rispetto e il riconoscimento di chi serve con impegno e integrità.

In questa Giornata dell’Europa 2025, i membri di EUROMIL si uniscono nell’appello per una difesa europea più integrata, equa e centrata sulle persone, che rifletta i valori su cui è fondata l’Unione Europea.

Per la pace. Per la dignità. Per chi serve.

#SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!

#SIAMO Sempre al tuo fianco!

IL DIRETTIVO NAZIONALE

S.I.A.M.O. Esercito

SCARICA QUI IL FILE IN PDFLogo file PDF

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!