News

TUTELA PSOCOLOGIA DEL PERSONALE IN UNIFORME

9 Maggio 2025

Importante contributo del S.I.A.M.O. Esercito al convegno di Caserta con lo psicologo Costantino Idini

Roma, 9 maggio 2025. “Psicologia applicata nelle Forze Armate e Forze di Polizia” è il tema del convegno che si è tenuto il 5 maggio scorso nell’aula magna del liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta. Una giornata di confronto tra professionisti del mondo militare, accademico e delle forze dell’ordine a cura di S.I.A.P. (Sindacato italiano appartenenti polizia), N.S.C. (Nuovo sindacato carabinieri), S.I.A.F. (Sindacato italiano autonomo finanzieri) e S.A.P.P.E.  (Sindacato autonomo polizia penitenziaria).  Il S.I.A.M.O. Esercito, da sempre in prima linea per i diritti e il benessere del personale militare, ha portato il proprio contributo all’iniziativa con l’intervento dello psicologo Costantino Idini che ha illustrato con competenza e sensibilità le dinamiche psicologiche che interessano il personale in uniforme, con particolare riferimento all’esperienza militare.

In particolare il dottor Idini ha evidenziato come “la tutela psicologica non possa essere considerata un aspetto secondario, ma rappresenti una condizione operativa essenziale”, richiamando l’attenzione sul fatto che “in alcuni contesti, il timore di ricadute sulla propria posizione può spingere i militari a non chiedere supporto, alimentando un silenzio che rischia di diventare la norma Il concetto di resilienza viene spesso interpretato come dovere di sopportazione, come se tacere fosse la forma più alta di forza. Ma la realtà operativa ci restituisce un quadro diverso”.

Attraverso l’intervento del dottor Idini il S.I.A.M.O. Esercito ha confermato il proprio impegno nella promozione della cultura del benessere e della tutela della persona, consapevole che la salute psicologica dei propri iscritti rappresenti una priorità assoluta e non più rinviabile.

L’evento si è concluso con un appello condiviso a tutte le istituzioni: “la persona viene prima dell’uniforme. Solo così sarà possibile garantire un servizio efficace, umano e sostenibile”.

Erano presenti, tra gli altri, il Segretario generale regionale del Siap Rosario Bonavita; le Segreterie provinciali della Campania del Siap; il Segretario generale regionale dell’ Nsc Francesco Napoli; il Segretario generale regionale del Siaf Vincenzo Viola, il vice segretario regionale del Siaf Gaetana Ferrazzano; il Segretario generale aggiunto del S.I.A.M.O. Esercito Giuseppe Sicignano, il vice segretario regione Campania del S.I.A.M.O. Esercito Domenico Compagnone, il Dirigente della Polizia scientifica per la Campania e Basilicata Concetta Esposito; il dirigente del IV reparto Mobile di Napoli Gianfranco Martorano; il dirigente della Polizia Stradale di Caserta Ludovico Mitilini; il capo centro D.I.A. di Napoli Antonio Galante; il Commissario capo tecnico della Scuola Allievi agenti Polizia di Stato di Caserta Dario Nardone.

#SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!

#SIAMO Sempre al tuo fianco!

IL DIRETTIVO NAZIONALE

S.I.A.M.O. Esercito

SCARICA QUI IL PDF Logo file PDF

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!