News

Il S.I.A.M.O. Esercito continua le visite in Puglia

8 Luglio 2025

Il Segretario Regionale Michele Margarito e il Vice Segretario Michele Ciavarella continuano le visite in Puglia. Il giorno 7 maggio nella città di Lecce, hanno effettuato un importante giro di visite istituzionale partendo dalla Scuola di Cavalleria all’interno della caserma Zappalà, dove si è stati accolti dal Comandante, Generale di Brigata Rizzitelli, il Capo di Stato Maggiore della Brigata Colonnello Serafini, dall’Aiutante Maggiore Tenente Colonnello Mangia e il Colonnello Gabelloni. Il Comandante ha esposto un breve briefing sull’organizzazione, i compiti istituzionali e le capacità formative dell’Istituto, nonché le attività di specializzazione in corso e i progetti a breve e medio termine che riguardano l’Istituto, la struttura e gli obiettivi infrastrutturali della scuola. Successivamente ci si è spostati al Centro Ippico, “fiore all’occhiello”. Concludendo con alla Caserma Floriani, dove al suo interno sono dislocati il C.A.T. (Centro Addestrativo Tattico), il Reggimento addestrativo, comandato dal Col. Gabelloni.

Nel pomeriggio è stata la volta del Reggimento Cavalleggeri di Lodi (15°) che ha sede nella città di Lecce. Accolti dal Comandante, Colonnello De Blasi, insieme all’Aiutante Maggiore Tenente Colonnello Romano e al Tenente Colonnello Martalò. con successivo giro infrastrutturale presso la palestra, la palazzina dello squadrone Comando e la sala museale. Momento in cui si sono toccati i temi dell’attività sindacale.

Il 13 maggio la delegazione ha fatto visita all’11° reggimento Genio Guastatori che ha sede nella città di Foggia. I due dirigenti sono stati accolti dal Comandante, Colonnello Raffaele Fino ed il Sottufficiale di Corpo 1° Luogotenente Giovanni Soldano. Il Comandante, con solito giro della palazzina alloggi, palazzina standard e modello che sarà replicata con la configurazione successivamente del progetto “Caserme Verdi”. Il Colonnello Fino si è dimostrato attento al benessere del suo personale e incline all’attività che stanno svolgendo le varie sigle sindacali e ha dimostrando oltretutto una sempre più fattiva collaborazione, per risolvere i problemi dei militari dipendenti.

Il pomeriggio sempre del 13 maggio ci si è spostati nella sede del 21° Artiglieria Terrestre, sempre nella città di Foggia. La delegazione è stata accolta dal Comandante, Colonnello Riccardo STANCA ed il Sottufficiale di Corpo 1° Luogotenente Massimo GATTA. Il Comandante, recandosi da subito a visitare la palazzina alloggi, gemella e la stessa configurazione del 11°reggimento Genio Guastatori entrambi parte del progetto “Caserme Verdi”. Il Colonnello Stanca è un Comandante attento al benessere del suo personale, collaborativo verso le varie sigle sindacali e ha dimostrato al S.I.A.M.O. Esercito di essere disponibile al dialogo per risolvere i problemi dei militari.

Il giorno 14 maggio la delegazione visita in Barletta la sede del 82° Reggimento Fanteria “Torino”, venendo accolti dal Comandante dell’attuale Distaccamento alla Sede Nazionale, Tenente Colonnello Alessandro Domenico TANGARI. Dopo un proficuo colloquio, si è avuta la possibilità di visionare i locali adibiti ad uso circolo unificato unitamente all’infrastruttura e nello specifico partendo dai locali costruiti nell’ambito del progetto “FORZA NEC” che ricordiamo l’82° reggimento fu scelto come primo reggimento ad essere destinato a diventare ente di fanteria media digitalizzata. Eccellente accoglienza e disponibilità da parte del Comando.

Ultima tappa il 15 maggio presso la sede del 7° Reggimento Bersaglieri nella città di Altamura. Accolti dal Comandante alla Sede, Ten. Col. Fabio PORCELLI, e dal Ten. Giuseppe FIRULLI. La visita è iniziata dal circolo unificato proseguendo verso gli alloggi interni alla caserma. Anche il Comandante ed il Ten.Col. PORCELLI e Ten. FIRULLI sono risultati attenti al benessere del personale soprattutto in termini di alloggi ringraziandolo per l’accoglienza.

Si tratta di una serie di attività di visite che dimostra l’efficacia e l’azione sindacale del S.I.A.M.O. Esercito, per raccogliere le esigenze dei reparti e dialogare con i Comandanti.

Il S.I.A.M.O. Esercito continuerà a stare vicino al personale con determinazione, competenza e umanità, per la piena attuazione dei diritti previsti dalle normative vigente.

#SIAMOsemprealtuofianco

#SIAMO Esercito: la tua scelta la nostra forza!

DIRETTIVO REGIONALE PUGLIA

S.I.A.M.O. ESERCITO

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Iscriviti subito a SIAMO Esercito!

Riproduzione riservata

© S.I.A.M.O. Esercito | Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato – Esercito
Privacy Policy - Cookie Policy
error: Il contenuto è protetto !!