Due importanti vittorie sul fronte della genitorialità e il sostegno diretto nei procedimenti giudiziari confermano l’efficacia dell’azione del sindacato.
Il SIAMO Esercito si conferma un punto di riferimento solido ed efficace nella tutela dei diritti del personale militare e delle loro famiglie. Due recenti e significativi successi ottenuti in materia di trasferimenti per motivi familiari, insieme al continuo impegno legale in ambito giudiziario, dimostrano l’ampiezza e la concretezza dell’assistenza garantita agli iscritti.
Vittorie a tutela della genitorialità
Nel primo caso, un Sottufficiale dell’Esercito ha visto accolta la propria richiesta di trasferimento temporaneo ex art. 42-bis del D.lgs. 151/2001, inizialmente rigettata dall’Amministrazione. Grazie all’intervento dell’Ufficio Legale del SIAMO Esercito e al lavoro congiunto con il Dipartimento Genitorialità, è stato riconosciuto il diritto alla bigenitorialità e alla priorità del benessere del minore, in linea con i principi sanciti dalla Costituzione, dal diritto europeo e dalle convenzioni internazionali.
Nel secondo caso, il Dipartimento Impiego dell’Esercito ha sospeso un trasferimento d’autorità di un altro Sottufficiale, convivente con un figlio maggiorenne non ancora autosufficiente. Anche in questa occasione, la memoria presentata dall’Ufficio Legale ha dimostrato la gravità della situazione familiare, permettendo all’Amministrazione di rivedere il provvedimento sulla base dei principi costituzionali e delle normative vigenti.
Entrambi i risultati sono stati ottenuti senza alcun costo aggiuntivo per gli iscritti, confermando il valore dell’azione sindacale svolta dal SIAMO Esercito a tutela della famiglia militare.
Presenza concreta anche in ambito giudiziario
Il sostegno del SIAMO Esercito si estende anche all’assistenza nei procedimenti giudiziari. Il mese scorso, il Responsabile Nazionale, Stefano Ena, ha preso parte a un’udienza preliminare presso il Tribunale Militare di Verona, assicurando sostegno diretto a un iscritto coinvolto in un procedimento penale. L’assistenza legale è stata fornita da un professionista della rete convenzionata del sindacato, garantendo un intervento qualificato e tempestivo.
Impegno quotidiano e tutela reale
Il SIAMO Esercito riafferma così la propria missione: fornire una tutela sindacale e legale completa, continuativa e concreta. Ogni intervento – dal trasferimento al procedimento giudiziario – è frutto di un’azione sinergica e competente, orientata esclusivamente al benessere del personale e alla salvaguardia della loro serenità familiare.
Nessun militare deve sentirsi solo. Il SIAMO Esercito c’è. Sempre.
#SIAMOsemprealtuofianco
#SIAMO Esercito: la tua scelta la nostra forza!
SEGRETERIA GENERALE
S.I.A.M.O. ESERCITO
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
Iscriviti subito a SIAMO Esercito!
Riproduzione riservata