Il Segretario Generale Mauro Palmas: “Riforme concrete per tutelare la dignità e il benessere del personale militare”.
Roma, 22 luglio 2025 – In data odierna, presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia, si è svolto un incontro tra il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, e le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM) rappresentative, tra cui S.I.A.M.O. Esercito, rappresentata dal Segretario Generale Mauro Palmas accompagnato dal Segretario Regionale Piemonte e Valle D’Aosta Williams Monte.
Nel suo intervento, il Segretario Generale ha espresso gratitudine per la disponibilità al confronto, sottolineando l’importanza di un dialogo franco e istituzionale tra le rappresentanze sindacali e l’Amministrazione Difesa. «Si tratta – ha affermato Palmas – di un segnale significativo di apertura e attenzione verso il personale militare e i suoi rappresentanti».
Il Segretario ha poi illustrato, con chiarezza e spirito costruttivo, una serie di istanze prioritarie volte al miglioramento delle condizioni di vita e di servizio del personale, nonché all’incremento dell’efficienza dello strumento militare. Tra queste:
– Piena attuazione della Legge 46/2022, al fine di garantire una rappresentanza sindacale autenticamente autonoma, operativa e rispettosa del dettato costituzionale;
–Stabilizzazione del personale precario, mediante lo scorrimento delle graduatorie degli idonei non vincitori, valorizzando così risorse già formate e operative;
–Snellimento e razionalizzazione delle procedure di avanzamento di grado, per assicurare trasparenza, certezza e motivazione al personale;
–Ampliamento dei concorsi interni per ufficiali, includendo anche gli idonei non vincitori, secondo un criterio meritocratico ed economicamente sostenibile;
– Riqualificazione del patrimonio immobiliare demaniale ad uso abitativo, spesso in condizioni strutturali non adeguate;
–Ammodernamento del parco automezzi, indispensabile per garantire efficienza e sicurezza nelle operazioni quotidiane;
–Istituzione di un sistema previdenziale specifico per il personale militare, che tenga conto della peculiarità e dell’usura del servizio prestato;
– Estensione dell’indennità di volo ai mitraglieri di bordo, finora esclusi da un riconoscimento dovuto;
– Tempestiva corresponsione di straordinari e indennità, quale elemento minimo di rispetto e tutela della professionalità espressa;
–Revisione dei criteri di trasferimento, affinché risultino più equi, trasparenti e rispettosi delle esigenze familiari.
«Le proposte avanzate – ha concluso Mauro Palmas – non rappresentano rivendicazioni corporative, bensì istanze ragionate, frutto dell’ascolto quotidiano del personale e finalizzate al miglioramento dell’intero sistema Difesa. Il nostro obiettivo è collaborare in maniera leale e costruttiva, affinché venga pienamente riconosciuta la dignità di chi serve lo Stato con disciplina, onore e spirito di sacrificio».
In risposta, il Ministro Crosetto ha espresso disponibilità al dialogo con le rappresentanze sindacali, sottolineando l’importanza di un confronto aperto e non conflittuale. Ha inoltre annunciato la firma del FESI per la giornata odierna, impegnandosi affinché la liquidazione possa avvenire entro il mese di agosto. Il Ministro ha assicurato attenzione alle proposte avanzate, in particolare alla riqualificazione delle case demaniali e alla questione alloggi per il personale militare, manifestando la volontà di affrontare tali tematiche in un clima di collaborazione istituzionale. Infine, ha dichiarato che scriverà alle Commissioni parlamentari Difesa per sollecitare l’audizione delle sigle sindacali militari, ritenendo inconcepibile che, ad oggi, non siano ancora state ascoltate in quelle sedi istituzionali.
S.I.A.M.O. Esercito ribadisce la propria volontà di proseguire in un percorso di dialogo responsabile e istituzionalmente orientato, a tutela del personale e in coerenza con i principi costituzionali che regolano il rapporto tra cittadino in divisa e Repubblica.
#SIAMOsemprealtuofianco
#SIAMO Esercito: la tua scelta la nostra forza!
DIRETTIVO NAZIONALE
S.I.A.M.O. ESERCITO
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
Iscriviti subito a SIAMO Esercito!
Riproduzione riservata